Dati aperti per conoscere la città
Open Data L'Aquila è un progetto di ricerca che si fonda sul principio per cui i dati, con le relative tecnologie, sono beni comuni a disposizione di cittadini e istituzioni per accrescere la conoscenza del territorio, fornire gli strumenti necessari alla partecipazione e migliorare la qualità della vita delle persone.

TERREMOTO&RICOSTRUZIONE
CITTÀ&TERRITORIO
FOCUS / In primo piano
Ricostruzione pubblica: a che punto siamo all’Aquila e nel cratere sismico
Nel Comune dell’Aquila la percentuale di cantieri finiti nell’ambito della ricostruzione pubblica è del 49%, vale a dire meno della metà di quelli programmati, 33 punti percentuali in meno rispetto ai cantieri portati a termine complessivamente nella ricostruzione privata. Si possono riassumere così, in estrema sintesi, i dati più significativi sulla ricostruzione del dopo sisma 2009…
Ricostruzione privata: a che punto siamo all’Aquila e nel cratere sismico
Nel Comune dell’Aquila otto cantieri su dieci sono stati conclusi. Tuttavia, la ricostruzione cosiddetta “pesante” è completata per meno di sette cantieri su dieci. Si possono riassumere così, in estrema sintesi, i dati più significativi sulla ricostruzione post sisma 2009 dell’edilizia di proprietà privata, rilevati dall’analisi di Open Data Ricostruzione. Nel territorio comunale del capoluogo…